SIAPInform@15_Legislazione Pubblicato 15 Luglio 2025 | Da webmaster A seguito della pubblicazione n. 12 del 21 marzo 2025, proponiamo una selezione di massime tratte dalla rassegna della giurisprudenza penale della Corte di Cassazione relative ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025, diffuse dall’Ufficio del Massimario della Suprema Corte. Ricordiamo che le massime svolgono una funzione di sintesi delle questioni giuridiche esaminate e decise dalla Corte e vengono periodicamente pubblicate dall’Ufficio del Massimario per offrire un quadro aggiornato e autorevole sull’interpretazione delle norme. (…)
Area Negoziale Dirigenti – Fondo di valorizzazione per Vice Questori Aggiunti e Vice Questori Pubblicato 8 Luglio 2025 | Da webmaster La Segreteria Nazionale SIAP informa che il Fondo di valorizzazione per i Vice Questori A. e V. Questori anno 2023 è stato sottoscritto dal signor Ministro dell’Interno e dal Ministro dell’Economia e Finanze e già bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato, il 3 luglio è stato trasmesso agli organi di controllo per le prescritte verifiche di legittimità e regolarità contabile a seguito delle quali si procederà ai prescritti adempimenti finalizzati alla corresponsione degli emolumenti spettanti.
Bozza Decreto-legge “Forze di Polizia” Pubblicato 8 Luglio 2025 | Da webmaster Scheda sintetica delle proposte normative di interesse della Polizia di Stato, presenti nella bozza del testo del decreto-legge di prossima adozione. (…)
L’identità – Un fascismo senza volto tra Sicurezza e Libertà Pubblicato 8 Luglio 2025 | Da webmaster La caduta del muro di Berlino archiviò la guerra fredda e aprì una fase di sicurezza e tranquillità, che allontanava dal dramma bellico i popoli dell’UE, ma minacce alla sicurezza pubblica e globale covavano e permanevano. La globalizzazione finanziaria e tecnologica, il terrorismo transnazionale confessionale, le guerre e le migrazioni clandestine di massa, stanno alterando l’equilibrio sociale della vita democratica, condizionando ipso facto le scelte di governance del paese. (…)
Manuale di tecniche operative. Aggiornamento ed integrazione con modalità informatiche Pubblicato 7 Luglio 2025 | Da webmaster L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha inviato una nota riguardante l’aggiornamento ed integrazione con modalità informatiche del Manuale di tecniche operativa con la pubblicazione dei moduli sulla piattaforma “Formazione PS”
Consiglio di amministrazione per gli affari del personale della Polizia di Stato Pubblicato 3 Luglio 2025 | Da webmaster L’Ufficio Relazioni Sindacali ha trasmesso l’ordine del giorno concernente gli argomenti che saranno sottoposti al Consiglio di Amministrazione per gli affari del personale della Polizia di Stato la cui convocazione è fissata per il giorno 2 luglio p.v. alle ore 17.00 (…)
Carabiniere ucciso: Tiani (Siap), “Anticipazione spese legali segnale importante” Pubblicato 2 Luglio 2025 | Da webmaster La notizia diffusa dall’Avv.to La Scala, che ha ricevuto l’accredito relativo all’anticipazione delle spese legali sostenute dai due colleghi, indagati per la morte a seguito di conflitto a fuoco di Michele Matropietro, presunto responsabile dell’omicidio del brigadiere dei Carabinieri Carlo Legrottaglie compiuto il 12 giugno scorso nel Brindisino, rincuora il Siap e tutti i poliziotti”. Così in una nota, Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap. (…)
Viminale paga spese agenti indagati nel caso dell’omicidio del Brigadiere Legrottaglie “Segno che lo Stato non lascia soli i propri uomini” Pubblicato 2 Luglio 2025 | Da webmaster La notizia data alla stampa dall’Avv.to La Scala che ha ricevuto l’accredito del Ministero dell’Interno, relativo all’anticipazione delle spese legali sostenute dai due colleghi indagati per la morte, a seguito di conflitto a fuoco di Michele Matropietro, presunto responsabile dell’omicidio del brigadiere dei Carabinieri Carlo Legrottaglie compiuto il 12 giugno scorso nel Brindisino, rincuora tutti i poliziotti (…)
Concorso pubblico -titoli ed esami-196 commissari- successivo ampliamento a 270 unità- pubblicazione decreto rideterminazione graduatoria di merito e dichiarazione vincitori Pubblicato 30 Giugno 2025 | Da webmaster La DAGEP ha comunicato che sulk portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, in data odierna è pubblicato l’avviso relativo alla rideterminazione della graduatoria di merito (…)
Istituzione, composizione e disciplina del tavolo per la prevenzione e la gestione delle situazioni di disagio per la salvaguardia della salute psicosociale del personale della P.S. Pubblicato 30 Giugno 2025 | Da webmaster Nuovo decreto Istituzione, composizione e disciplina del tavolo per la prevenzione e la gestione delle situazioni di disagio per la salvaguardia della salute psicosociale del personale della P.S. (…)
Revisione e aggiornamento dei criteri per individuazione delle sedi disagiate. Indicazioni per l’attività di rilevamento Pubblicato 30 Giugno 2025 | Da webmaster = LEGGI E SCARICA L’ALLEGATA CIRCOLARE =
Sedi disagiate anno 2025 Pubblicato 27 Giugno 2025 | Da webmaster Decreti del Ministro dell’Interno del 10 giugno 2025, individuazione per l’anno 2025 delle sedi disagiate della Polizia di Stato in ambito nazionale e nei territori interessati da eventi sismici. (…)
Trasferimenti ruolo agenti e assistenti -Giugno 2025 Pubblicato 27 Giugno 2025 | Da webmaster La DAGEP ha comunicato che i trasferimenti del ruolo agenti e assistenti avrà decorrenza 8 settembre 2025. L’anzianità di sede per i futuri trasferimenti sarà a far data dal 24 giugno 2025. (…)
Bozza Decreto Legge Forze di Polizia – Confronto con il Ministro Pubblicato 27 Giugno 2025 | Da webmaster Pubblichiamo il documento depositato nel corso del confronto con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Sottosegretario Molteni e il Capo della Polizia, relativamente alla bozza di DL dedicato alle Forze di Polizia, svoltosi nella mattinata del 26 giugno 2025. Seguirà ulteriore comunicato di approfondimento appena l’Amministrazione fornirà al Sindacato il testo definitivo, che comunque, consentirà d’intervenire anche in fase di conversione in legge del DL. (…)
Uso legittimo delle armi Pubblicato 26 Giugno 2025 | Da webmaster Sulla questione dell’iscrizione al registro degli indagati dei poliziotti che ricorrono, legittimamente, all’uso delle armi, il SIAP chiede doverosa attenzione affinché il vaglio del magistrato abbia una procedibilità diversa rispetto all’iscrizione immediata. (…)
Decreto Forze di Polizia: incontro con il Ministro Piantedosi Pubblicato 21 Giugno 2025 | Da webmaster Il signor Ministro dell’Interno, pref. Matteo Piantedosi incontrerà il SIAP e le altre oo.ss. rappresentative il giorno 26 giugno p.v. alle ore 11,30 relativamente alle questioni attinenti il c.d. ” decreto forze di polizia” (…)
L’Identità – La sfida della cybersecurity contro la criminalità organizzata Pubblicato 21 Giugno 2025 | Da webmaster Il conflitto in Ucraina, la guerra a Gaza, gli attacchi in Iran chiedono un cambio di passo nelle politiche di sicurezza e difesa (…)
Chiarimenti su iniziative legali per “Retrodatazione Giuridica” Pubblicato 18 Giugno 2025 | Da webmaster Il SIAP a seguito delle richieste di chiarimenti di tantissimi colleghi, reputa indispensabile fare chiarezza nell’interesse dei vincitori del concorso bandito con D.C.P. 16 marzo 2022 , che sono stati invitati ad aderire a una diffida collettiva finalizzata a ottenere la retrodatazione giuridica della nomina per l’eccessiva durata della procedura. Il SIAP da sempre ispira la propria azione sindacale e tutela del personale al primato della concretezza per la tutela effettiva e non meramente quale attività “promozionale” dei diritti che scaturiscono dai doveri dei poliziotti. (…)
Convocazione incontro procedure Area Negoziale Forze di Polizia ad ordinamento civile, militare e delle Forze Armate Triennio 2018 – 2020 Pubblicato 18 Giugno 2025 | Da webmaster Dal Dipartimento della Funzione Pubblica è giunta la convocazione per l’incontro per le procedure dell’Area Negoziale Forze di Polizia ad ordinamento civile, militare e delle Forze Armate Triennio 2018 – 2020 (…)
Tiani: “Sconcerta l’ANM, serve fondo statale tutela legale per le Forze di Polizia Pubblicato 18 Giugno 2025 | Da webmaster “Ha suscitato sconcerto e amarezza tra il personale di polizia e delle forze di polizia” la nota della giunta distrettuale dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) di Lecce che ha difeso l’operato della Procura di Taranto dopo le polemiche per l’iscrizione nel registro degli indagati dei poliziotti del Commissariato di Grottaglie per la morte in un conflitto a fuoco di Michele Mastropietro, ritenuto l’autore dell’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie. (…)