DALLA SEGRETERIA REGIONALE
Nella data di ieri 22 giugno, si e’ tenuto presso l’Hotel Quirinale di Roma il IX Congresso Provinciale di Roma e Regionale del Lazio. Al termine di un ricco dibattito, concernente dinamiche locali e politiche sindacali, alla presenza del Segretario Nazionale Generale Giuseppe Tiani e del Segretario Nazionale Fabrizio Iannucci, sono stati confermati all’unanimità Maurizio Germanò alla guida del SIAP Romano e Fabio Valentino Mancini alla guida del Siap del Lazio.
Signor Questore, recenti disposizioni da Lei impartite, hanno decisamente inciso sulla restrizione degli spazi utilizzati dai dipendenti per il parcheggio dei propri veicoli in via Genova ed in via Piacenza. Pur condividendo ogni sforzo teso a salvaguardare la sicurezza della Questura e di quanti vi prestano servizio, non possiamo evitare di sottolineare le quotidiane difficoltà che incontrano i poliziotti, specialmente quelli in servizio presso la Squadra Mobile e la Digos le cui esigenze di servizio impongono frequentissimi prolungamenti o anticipazioni dell’orario di lavoro, tali da rendere indispensabile l’utilizzo dei mezzi privati per… (continua)
Egregio Direttore, il 28 novembre del 2019 andrà sicuramente ricordato come una tra le più buie giornate per quanti prestano servizio presso la Polaria di Fiumicino, che ricade tra le articolazioni di cui Lei è il massimo responsabile, ciò a causa di una comunicazione, a firma del Dirigente ed indirizzata al Personale della Polaria, per il tramite dei rispettivi Capi Ufficio ed alle OOSS, sia quelle della Polizia di Stato che dell’Amministrazione Civile dell’Interno. Ci riferiamo alla soppressione del servizio di navetta che garantiva da tempo immemore il trasporto di colleghe e colleghi presso il loro luogo di servizio, una decisione peraltro… (continua)
La Segreteria Provinciale di Roma e quella Regionale del Lazio esprimono tutta la loro solidarietà e vicinanza al collega del Reparto Volanti di Roma che, con estrema professionalità e determinazione, nel sedare una lite tra persone di una nota famiglia di criminali in zona Tor Bella Monaca, è stato gravemente colpito con una coltellata al torace da un feroce pregiudicato, che aveva precedentemente anche tentato d’investirlo con la sua vettura. L’aggressore mosso da brutale violenza è stato subito arrestato da altri equipaggi intervenuti sul posto, mentre il collega è stato trasferito dal Policlinico Casilino all’ospedale Umberto I – per essere sottoposto ad un delicatissimo intervento chirurgico. Momenti concitati… (continua)
Istituzioni che danno certezze nello scontro con tifosi che di sportivo ormai non hanno più nulla, assumendo sempre più il connotato di associazioni per delinquere. E’ questo lo scenario della finale di Coppa Italia disputatasi ieri sera nella Capitale, con l’impiego di ben duemila Operatori della Sicurezza Pubblica ai quali va riconosciuto il sacrificio di aver contrastato a 360° soliti violenti che prima della partita in alcune zone adiacenti all’Olimpico, hanno vigliaccamente preso di mira le Forze dell’Ordine col ferimento di… (continua)
Dopo numerose sollecitazioni da parte del Siap di Roma e Lazio ed una dettagliata nota finalizzata ad illustrare quanto fosse grave la situazione logistica presso la Digos Capitolina, già nel lontano 2010, il Dipartimento intese riferire che il progetto riguardante i lavori di ristrutturazione dei locali di detto ufficio risultava ultimato ed approvato. Credevamo che anche presso la DIGOS, ultimo ufficio di Via San Vitale rimasto senza interventi di ampliamento, si fossero create le… (continua)
La Legge di Bilancio promossa dal Governo del “cambiamento” così com’è concepita ad oggi e viste le cifre che circolano è fortemente deludente per i poliziotti e per tutti gli operatori dei comparti Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Risorse finanziarie irrisorie per il rinnovo del contratto di lavoro, così come sono insufficienti per i decreti correttivi del riordino delle carriere: sperequazioni e mancati riconoscimenti delle anzianità … (continua)
Il Comunicato stampa (download)
Il Volantino della manifestazione (download)
IL VOLANTINAGGIO SIAP SUI QUOTIDIANI (download)
LA GALLERIA FOTOGRAFICA
In data odierna si sono svolti nella Capitale i Direttivi del S.I.A.P. del Lazio e del S.I.A.P. di Roma. Alla presenza dei quadri sindacali ivi riuniti, le assemblee presiedute rispettivamente dal Segretario regionale Fabio Valentino Mancini e dal Segretario provinciale Maurizio Germano’, hanno visto la partecipazione e l’intervento del Segretario nazionale del S.I.A.P. Giuseppe Tiani.
Come abbiamo avuto modo di segnalare con apposito Comunicato SIAP del 20 giugno scorso, il X° Corso di Formazione per Allievi Vice Ispettori, che è iniziato il 13 giugno u.s., presso l’I.P.I. di Nettuno e presso la Scuola di Campobasso, non sembrava esser nato sotto i migliori auspici, penalizzato da alcune carenze di … (leggi)
Il S.I.A.P. di Roma sta registrando al Reparto Scorte di Villa Tevere una situazione sempre più invivibile per i nostri colleghi di via Flaminia 183. In questo luogo di lavoro, la dirigenza sta assumendo giorno per giorno condotte accompagnate da decisioni che non sembrano essere dettate da oggettivi criteri di buona gestione del Personale, ma piuttosto da una personalistica e ben poco condivisibile visione del proprio ruolo di responsabile di 230 colleghi. Sono ormai quotidiane le arbitrarie scelte del Vice Questore a capo dell’Ufficio, che costringono gli Operatori di Villa Tevere ad una vita lavorativa ben poco serena, con improvvisi quanto … (continua)
Egregio Signor Questore, poco dopo il suo insediamento alla Questura di Roma, ebbe modo di visitare il Commissariato “Casilino Nuovo”, rendendosi conto di persona delle invivibili condizioni logistiche in cui sono costretti a lavorare i colleghi di quel Distretto di P.S., in grave carenza di risorse umane e materiali ed alle prese con un quadrante urbano tra i più problematici della Capitale a causa del critico rapporto tra popolazione ed incidenza criminale. Com’è noto, nel 2014, la Sezione “Roma Est” della Motorizzazione Civile ha lasciato la propria sede di via delle Cince, adiacente alla sede di “Casilino Nuovo” e, dopo forti sollecitazioni anche da parte del … (continua)
Com’è ormai ben noto agli addetti ai lavori nonché alla cittadinanza romana, è da circa due anni che è stato dato il via alla riorganizzazione degli Uffici territoriali di Roma che fanno capo alla Questura, proprio per offrire agli utenti un servizio più efficiente mediante la razionalizzazione dell’impiego delle risorse, così da evitare sovrapposizioni tra i vari soggetti del comparto Sicurezza ed impiegando al meglio il Personale disponibile. Questo riassetto, essenzialmente è andato a riguardare l’apertura o la chiusura, a seconda dei casi, degli U.E.P.I. – Uffici Emergenza e Pronto Intervento, con annessi uffici denunce, in modo tale che nella Capitale solo 11 Commissariati di P.S. restassero aperti h24, mentre gli altri fossero chiusi dalle 20 alle 8. Contestualmente a questa importante innovazione lavorativa, il S.I.A.P. chiese … (continua)
Che Roma Capitale sia divenuta giorno dopo giorno una città ingovernabile ed ingovernata, ormai è una certezza sotto il sole di questa cocente estate. E non è una novità che a margine dell’ennesimo scontro di piazza tra manifestanti e Polizia, la consueta platea di benpensanti si sia radunata per il solito squallido tiro al bersaglio, dove restano soli gli Uomini che con i fatti servono lo Stato. Già a poche ore dai tumulti di piazza Indipendenza, era stato detto tutto ed il contrario di tutto, spesso perdendo di vista il reale problema che ha generato quel malaugurato episodio. Ancora una volta è stata biecamente utilizzata l’informazione non al servizio della verità ma del facile consenso, sottoponendo alla gogna mediatica un Funzionario di Polizia per una sua frase pronunciata durante un … (continua)
Si e’ svolta giovedì 16 marzo p.v. l’Assemblea Generale del S.I.A.P. presieduta dal Segretario Generale Giuseppe Tiani presso la Sala “Cocola” della Questura di Roma, con il seguente ordine del giorno (locandina):
- Riordino delle carriere;
- Riparametrazione;
- Stabilizzazione 80 €;
- Nuova carriera dei Funzionari;
- Rinnovo C.C.N.L. “ Triennio 2016-2018”.
GALLERIA FOTOGRAFICA