DALLA SEGRETERIA PROVINCIALE
Una delegazione del Siap guidata dal Segretario Nazionale Fabrizio Iannucci e dal Segretario Generale Siap Roma Maurizio Germano’, ha incontrato il Questore di Roma Dott. Roberto Massucci. Al centro del cordiale e proficuo colloquio, molte le problematiche di preminente importanza che affliggono il personale, quali la carenza di organico al Reparto Scorte, la carenza di auto protette per i Commissariati, le movimentazione funzionari del Reparto Volanti, l’inizio del 35° corso Vice Sovrintendenti ed altro (…)
Si è concluso poco fa un importante incontro con il Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, il Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, Prefetto Carmine Belfiore, e il Prefetto Capo della Segreteria, Dott. Parente. Durante la riunione, sono state affrontate le gravi difficoltà alloggiative che interessano i poliziotti in servizio a Roma (…)
Premessa necessaria: gli orari in deroga vengono definiti e approvati solo con il raggiungimento del quorum del 50% +1 delle organizzazioni sindacali rappresentative a livello provinciale, e ciò è possibile solo con la firma di questo cartello.. Questo significa che gli accordi sono il frutto di un confronto trasparente e condiviso tra amministrazione e sindacati rappresentativi (…)
Questo Cartello Sindacale esprime forte dissenso rispetto alla recente decisione dell’Amministrazione di disporre prelievi di personale dalle Direzioni Centrali per impieghi operativi legati al Giubileo 2025. Tale decisione, oltre a essere numericamente insufficiente rispetto al reale fabbisogno, è stata presa senza alcun confronto preventivo con le Organizzazioni Sindacali, impedendo di fatto l’esercizio delle loro prerogative a tutela dei lavoratori (…)
Questo Cartello Sindacale, come aveva già anticipato oralmente, durante la riunione tenutasi nella giornata di ieri, esprime la propria contrarietà all’attribuzione dei ticket restaurant sostitutivi del servizio mensa agli Agenti in prova del 227° Corso. Tale misura non è conforme alle normative vigenti e alle disposizioni precedentemente emanate dall’Amministrazione. Facciamo riferimento infatti ad alcune note e circolari che la stessa Amministrazione ha emanato negli ultimi anni e che ben determinano i criteri di attribuzione, le deroghe e le eccezioni senza possibilità di interpretazione alternativa (…)
Il Cartello Sindacale composto da SIULP, SIAP e FSP Polizia intende fornire una sintesi delle problematiche e delle proposte emerse durante l’incontro del 13 dicembre 2024. Si apprezzano i tentativi di pianificazione per le imminenti criticità, ma non si può omettere di evidenziare i ritardi e le carenze strutturali che continuano a caratterizzare la gestione logistica e organizzativa (…)
Egregio Sig. Questore, nelle ultime ore questo Cartello Sindacale ha ricevuto delle segnalazioni, che qualora dovessero rivelarsi veritiere, indurrebbero le scriventi OO.SS. a dover agire di conseguenza. Parrebbe che in virtù del piano per la sicurezza nell’anno Giubilare, tra pochi giorni saranno aggregati Roma circa 500 appartenenti alle Forze dell’Ordine di cui 200 unità della Polizia di Stato. Tale evenienza sarebbe in contrasto con i dettami normativi in materia d’informazione preventiva e successiva in quanto gli scriventi, allo stato attuale, non sarebbero stati informati non solo dell’evento in sé, ma sul come, dove, quando e perché sarebbe impiegato tale personale (…)
Le Segreterie Provinciali di Roma del SIULP, del SIAP e della FSP Polizia, hanno appreso dalla stampa, che ci sarà un incremento del personale per la Polizia di Stato per affrontare le esigenze giubilari. In contrapposizione ai toni entusiastici con i quali tale notizia è stata riportata, intendiamo fare chiarezza e rappresentare, senza proclami, la realtà operativa che stiamo vivendo, ben diversa da come è stata descritta (…)